Il Ritmo di Monza
-
Il Ritmo di Monza: presentato il piano triennale delle opere pubbliche
Nei giorni scorsi abbiamo presentato il “Programma triennale delle opere pubbliche 2023-2025”, un piano che ha l’obiettivo di rinnovare il patrimonio pubblico e i servizi di Monza e consegnare a cittadine e cittadini una città più efficiente sotto il profilo energetico, sostenibile e più sicura. Verranno investiti oltre settanta milioni di euro: 37 nel 2023, 23 nel 2024 e 10,5 nel 2025.
-
Il Ritmo di Monza: attivo il nuovo servizio per segnalare disservizi nel conferimento rifiuti
La città pulita e bella è una priorità, e le segnalazioni dei cittadini sono un aiuto prezioso per migliorare il servizio di pulizia di Monza.
Da oggi è attivo il nuovo servizio di segnalazione dei disguidi e dei comportamenti non corretti nel conferimento dei rifiuti. Puoi inoltrare le tue segnalazioni compilando il form che trovi qui:https://www.monzapulita.it/segnala-disservizi.php
-
Il Ritmo di Monza: video sorveglianza e abbandono rifiuti
La Polizia Locale del Comune ha pubblicato il primo report relativo all’attività di videosorveglianza.
Nel periodo di sorveglianza abbiamo preso in carico e gestito 333 segnalazioni di abbandoni rifiuti che hanno portato a 94 sanzioni e 2 denunce.
-
Il Ritmo di Monza: dal 1° febbraio cambiano i divieti di sosta
Dal primo febbraio 2023 a San Fruttuoso parte la sperimentazione sui nuovi divieti di sosta per la pulizia delle strade.
L'amministrazione comunale ha progettato nuove regole, studiate per ridurre, laddove possibile, la scomodità di spostare l'auto e darti una città più pulita. Dal mese prossimo, infatti, saranno in azione le nuove autospazzatrici dotate di sistemi di agevolazione e gli operatori attrezzati con i soffiatori. In alcune strade del quartiere di San Fruttuoso non sarà più necessario spostare l’automobile per garantire il corretto lavaggio delle strade.
-
Il Ritmo di Monza: un milione di euro dal PNRR per digitalizzare i servizi
Il Comune di Monza ha ottenuto un finanziamento di oltre un milione di euro dal PNRR destinato all’abilitazione al cloud per le Pubbliche Amministrazioni locali.
Queste risorse permetteranno la migrazione in cloud di circa 20 servizi online erogati dal Comune, tra cui quelli attinenti all’area dei Demografici, dei Servizi Scolastici e gli asili nido, dei tributi e le pratiche relative all’ufficio urbanistica. Inoltre, verrà rafforzata la sicurezza informatica e la tutela dei dati del Comune e dei suoi cittadini.
-
Il Ritmo di Monza: siglato il protocollo d’intesa a tutela della risorse del PNRR
Alla presenza del Prefetto di Monza, Dottoressa Patrizia Palmisani, il Sindaco Paolo Pilotto e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Maurizio Querqui, hanno siglato questa mattina il Protocollo d’intesa a tutela della risorse del PNRR e del segmento di spesa delle prestazioni sociali.
-
Il Ritmo di Monza: lo sport a Monza ottiene finanziamenti per gli impianti sportivi
Lo sport e l’attività fisica giocano un ruolo di fondamentale importanza in una città dinamica, che pensa alla salute e al benessere dei propri cittadini.
Per questo motivo, siamo contenti che Monza abbia ottenuto 4,5 milioni di euro di finanziamenti da destinare agli impianti sportivi cittadini.
-
Il Ritmo di Monza: il Comune di Monza entra nel parco Gru.Bria
Le aree verdi che circondano Monza vanno tutelate: per questo motivo la Giunta ha approvato la delibera che avvia l’iter di ingresso del nostro Comune nel parco Gru.Bria.
-
L'amministrazione Pilotto dialoga con la città
Il Ritmo di Monza, un nuovo utile strumento per rimanere sempre aggiornati sul lavoro della giunta Pilotto. La pagina è una porta in più aperta sul lavoro della Giunta di Monza per comunicare e dialogare con i cittadini, attraverso la quale le persone possano conoscere realmente le attività che si svolgono e nello stesso tempo possano dialogare e suggerire.
-
Monza ha cambiato ritmo
A seguito del bellissimo risultato elettorale di domenica scorsa Paolo Pilotto è il nuovo sindaco di Monza e ci guiderà per i prossimi 5 anni.
La percentuale di cittadini votanti non è stata particolarmente alta – e questo non è un fattore positivo per la nostra democrazia – ma lo stile e le proposte concrete di Paolo Pilotto e della coalizione che lo ha sostenuto, hanno portato a questo grande risultato.
Iniseme a Paolo Pilotto si insedieranno in consiglio comunale - 15 consiglieri del PD, 2 di LabMonza, 2 della Lista PilottoSindaco - MonzAttiva e Solidale, 1 di Azione.
Pagina 2 di 2