- Scritto da Gruppo Accoglienza e Integrazione PD Monza
- Categoria: Intorno a noi
Domenica 23 marzo alle ore 17, presso la sala Picasso del Teatro Binario 7, Gabriele Del Grande presenta il suo ultimo libro "Il secolo mobile, storia dell’immigrazione illegale in Europa" attraverso uno spettacolo multimediale, in cui il racconto è accompagnato dalla proiezione di documenti, foto e altri materiali che lo hanno aiutato a costruire l’opera.
L'autore ci accompagna in un viaggio di immagini e parole tra la storia e il futuro delle migrazioni in Europa, per provocarci con una visionaria proposta.
L’ingresso è libero, ma è richiesta la prenotazione. Potete prenotarvi a questo link.
- Scritto da Sergio Civati
- Categoria: Intorno a noi
Umanamente è ripartito per il terzo anno consecutivo. Si tratta di un ciclo di serate organizzato dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con alcune associazioni monzesi. Il tema di quest’edizione è “Costruire Comunità”.
Il primo incontro, a cura dell’Associazione Novaluna, si è tenuto nello Spazio Manzoni 16, un luogo accogliente e moderno, seppure ancora poco conosciuto, dotato di aree di incontro, convivialità ed esposizione.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Intorno a noi
Al via il nuovo ciclo di UmanaMENTE, il ciclo di conferenze che esplora temi cruciali dell’essere umano e della società grazie al contributo di intellettuali, scienziati e personalità del panorama culturale nazionale.
Come accaduto lo scorso anno, anche l’edizione del 2025 di UmanaMENTE si articolerà in quattro incontri, in programma dal 18 febbraio al 6 aprile 2025 presso il Teatro Manzoni di Monza.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Intorno a noi
ANPI Monza e Brianza inizia l'anno dell'80' della Liberazione con due preziosi appuntamenti nel mese di gennaio. Il primo appuntamento dal titolo La Resistenza la plurale, è previsto per il 15 gennaio alle ore 20,45 con gli interventi di Carlo Greppi e Biagio Goldstein Bolocan. Il seondo appuntamento dal titolo La Resistenza e le diverse Liberazioni. Il significato della Liberazione 80 anni dopo, è previsto per il 22 gennaio alle ore 20,45 con una lectio magistralis di Marcello Flores. Entrambi gli eventi si svolgeranno presso lo Spazio Manzoni 16 a Monza.
- Scritto da Sergio Civati
- Categoria: Intorno a noi
Sabato 16 nella Biblioteca del Carrobiolo è stato presentato il libro “Lontano dalla vita degli altri”. Un incontro all’interno del ciclo Book City e promosso da Libri e Libri e Novaluna, con l’adesione del Comune di Monza, per discutere questa pubblicazione originale, composta da immagini e da brevi testi narrativi, realizzata dall’illustratrice di livello internazionale Gabriella Giandelli e Giovanna Canzi, giornalista che per anni ha operato come docente all’interno del carcere.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Intorno a noi
In occasione del 25 novembre in cui si celebra la giornata contro la violenza sulle donne, il Teatro Binario 7 ospita il festival "BINARIO DONNE. Sguardi al femminile sul presente"con spettacoli teatrali, incontri e approfondimenti per parlare di pari opportunità e di contrasto alla violenza di genere.
“Binario Donne” è ideato e organizzato dal Binario 7 di Monza, in collaborazione con il Comune di Monza e con ArcoDonna Aps e con il sostegno di Fondazione della Comunità di Monza e Brianza.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Intorno a noi
Libera Monza e Brianza è lieta di annunciare l'apertura delle iscrizioni per la quarta edizione della Scuola Popolare Antimafia, un progetto formativo unico nel suo genere, organizzato dalla Cooperativa K-Pax Onlus e dal Centro Studi CROSS (Università di Milano). La Scuola Popolare Antimafia si distingue per la sua unicità e quest'anno sarà declinata su tre sedi: Brescia (Provaglio d'Iseo), Bergamo e Desio.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Intorno a noi
Si rinnova l’atteso appuntamento con il Festival del Parco di Monza, con sei giornate ricche di attività culturali e artistiche.
Promosso e organizzato dal Comitato Promotore Festival del Parco di Monza, insieme al Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, in collaborazione e con il supporto del Comune di Monza.
- Scritto da Annamaria Di Ruscio
- Categoria: Intorno a noi
Lunedì 13 maggio dalle 9:30 alle 13:00 presso la Sala Bella dell’Istituto Leone Dehon (Via Appiani, 1) si terrà “Sulle orme di Einaudi – Europa ed economia: Conversazioni su uno sviluppo organico e sostenibile a 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi”, interessante iniziativa promossa dal Comune di Monza, ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) e Festival della Sostenibilità, in collaborazione con Assolombarda e APA Confartigianato.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Intorno a noi
Il giorno 5 maggio alle ore 20.30, presso il Teatro Manzoni, ultimo appuntamento del ciclo #UmanaMENTE - elogio delle differenze dal titolo Perché le razze umane non esistono, ma il razzismo sì.
Il ciclo #UmanaMENTE è promosso dalle associazioni del territorio monzese e con il patrocinio del Comune di Monza. In particolare, quest'ultima serata è promossa dall'associazione NOVALUNA.
Attesissimo ospite TELMO PIEVANI. Modera il conduttore radiofonico Marco Ardemagni
Questo il link per acquistare i biglietti.
Il ricavato di quest'ultima serata sarà donato all’associazione EMERGENCY.