- Scritto da Calimero
- Categoria: Opinioni
Come possiamo definire il voto del PD al Parlamento Europeo sulla proposta di “riarmo”?
Un autogol? Per i più anziani, il centromediano del Cagliari Comunardo Niccolai, pur bravissimo (nazionale e scudettato), si rese famoso per il suo “vizietto” di fare gol nella sua porta. Esattamente come il PD.
Una “calimerata”? Intesa come “noi coraggiosi del PD”, che andiamo contro tutto e tutti. Esattamente come Calimero “piccolo e nero”.
Un gesto degno dell’indimenticabile Tafazzi? Sì, abbiamo ragione, ma ci facciamo del male da soli? Esattamente come accaduto con i voti del PD.
- Scritto da Maurizio Montanari
- Categoria: Opinioni
Esprimo il mio consenso ai Parlamentari europei del Partito Democratico che hanno votato a favore del Piano ReArm Europe presentato da Ursula von der Leyen.
Secondo me è sempre necessario calare i propri ideali nel contesto storico e politico in cui ci si trova. A fronte dell'aggressione russa all'Ucraina e delle manovre di destabilizzazione degli altri Paesi al confine orientale dell'Unione (Georgia, Moldavia, Armenia, Azerbaijan), approvo che l'Europa voglia potenziare il più velocemente possibile una propria capacità di deterrenza su tutti i livelli: politico, economico ma anche militare.
- Scritto da Maurizio Montanari
- Categoria: Opinioni
Se fino a poco tempo fa la necessità di rafforzare l'unità europea poteva sembrare una posizione da élite, spero che oggi questa necessità sia sentita da tanti, dopo la trasformazione del regime politico degli Stati Uniti d'America e il drastico mutamento del sistema di alleanze economiche e politiche su cui si è retto il cosiddetto "Occidente".
L’idea "Una piazza per l'Europa", lanciata da Michele Serra sulle colonne di Repubblica, mi è quindi sembrata quanto mai opportuna!

- Scritto da Villy De Luca
- Categoria: Opinioni
Prendo spunto da un articolo apparso su Il Cittadino di Monza riguardo alle dichiarazioni di una consigliera comunale durante la seduta del 16 gennaio sui cosiddetti maranza, così come da alcuni post sulla disponibilità di cittadini a svolgere attività di controllo. Quest’ultima notizia, in particolare, mi riporta alla mente qualcosa che sembrava ormai appartenere al passato: le improbabili e improvvisate ronde padane. Le squadre vaganti di maroniana memoria – era il 2009 – armate non di fucili, ma pronte a sparare cialtronate.
- Scritto da Calimero
- Categoria: Opinioni
In queste settimane, con le iniziative di “dialogo” tra Trump e Putin e il fragile cessate il fuoco a Gaza per lo scambio di prigionieri, si è tornati a parlare di pace. Subito si sono alzate le voci plaudenti di Salvini, di Conte e dei cosiddetti “pacifisti”.
Tutti vogliamo la pace, tuttavia la domanda che ci si pone è: ma quale pace?
- Scritto da Domenico Guerriero
- Categoria: Opinioni
Negli ultimi anni, la condizione emotiva e sociale dei giovani italiani ha subito trasformazioni radicali, rivelando un malessere che va ben oltre il semplice stato d'animo individuale. Un approfondimento pubblicato da Il Sole 24 Ore, basato su un’indagine commissionata a Noto Sondaggi, ha messo in luce dati allarmanti: ben il 70% dei giovani ha dichiarato di essersi sentito depresso, un segnale che parla di una crisi esistenziale profonda.
- Scritto da Calimero
- Categoria: Opinioni
“Eh, che maniere! Qui tutti ce l’hanno con me perché io sono piccolo e nero. È un’ingiustizia, però!”
Ma chi è questo “Calimero” che scrive sul sito del nostro partito? Forse una persona che si nasconde dietro l’anonimato senza avere il coraggio di firmarsi con nome e cognome? Forse un infiltrato del centrodestra? Forse uno dei soliti rompiballe a cui piace seminare zizzania? E come si permette di realizzare articoli critici e spesso “fuori linea”?
Insomma, nel PD ci mancava pure Calimero!
- Scritto da Domenico Guerriero
- Categoria: Opinioni
Negli ultimi tempi, Giorgia Meloni sembra aver sviluppato una singolare strategia comunicativa: dosare con estrema cautela il confronto diretto con la stampa. Le sue apparizioni pubbliche sono attentamente orchestrate, lasciando sempre meno spazio alle interviste libere e alle domande scomode. Forse perché queste ultime rischierebbero di mettere in discussione non solo la sua leadership, ma anche l'effettiva realizzazione di molte promesse fatte durante la campagna elettorale. Nonostante ciò, restano molti interrogativi aperti, che avrebbero bisogno di risposte chiare e precise. Ecco undici domande che avremmo voluto porre alla Presidente del Consiglio in una conferenza stampa.
- Scritto da Calimero
- Categoria: Opinioni
Quelli che la politica è sporca, i politici sono tutti ladri e allora non andiamo a votare, oh yeh.
Quelli che la sanità non funziona, mancano dottori e infermieri, devo aspettare anni per una visita; ma, appena posso, evado le tasse, oh yeh.
Quelli che, se gli chiedi lo scontrino, ti rispondono che si è rotto il POS, che non c’è campo, che è finita la carta, oh yeh.
Quelli che, se gli chiedi la fattura, è meglio che paghi in contanti se no devi pagare l’IVA, oh yeh.
- Scritto da Sarah Brizzolara
- Categoria: Opinioni
Quanto segue è una rielaborazione dell’intervento che ho fatto in Consiglio Comunale il 16 gennaio 2025.
Questa sera vorrei provare a proporvi una riflessione un po’ più complessa, partendo dalla reazione, a mio parere assolutamente sopra le righe, verso la presentazione di un libro che si terrà domani nella stessa palazzina dove, tra le altre attività, si riunisce anche il circolo del Partito Democratico di cui sono segretaria.