- Scritto da Giacomo Correale Santacroce
- Categoria: Opinioni
La Presidente Meloni ha proposto e illustrato brillantemente, all’assemblea della CGIL, la politica neoliberista del suo governo. Quarant’anni dopo i suoi genitori: Ronald Reagan e Margareth Thatcher.
- Scritto da Andrea Campora
- Categoria: Opinioni
Il Partito Democratico non è una organizzazione perfetta, se lo fosse in questi anni avrebbe vinto le elezioni a ripetizione, ma ieri ci ha dimostrato, se ancora ce ne fosse stato bisogno, di essere una organizzazione senza padroni.
- Scritto da Maurizio Montanari
- Categoria: Opinioni
A prescindere dalle preferenze di ciascuno di noi un risultato importante è stato raggiunto! Per la prima volta una donna viene eletta a segretario del principale partito della sinistra italiana.
- Scritto da Antonio Zaccagnino
- Categoria: Opinioni
Due settimane al voto delle Regionali e per scalzare dal potere la destra incarnata da Fontana, Salvini e Meloni che da 28 anni domina la politica della Regione Lombardia, di quella che una volta era la regione prima in Italia per eccellenza economica e di servizi al cittadino.
- Scritto da Circolo 6 PD Monza
- Categoria: Opinioni
Vi proponiamo alcuni interventi su questi argomenti raccolti discutendo tra di noi nelle scorse settimane. Li abbiamo rielaborati come dialogo, allo scopo di arricchire o suscitare altri contributi al dibattito. Buona lettura e grazie per i vostri pareri.
- Scritto da Giacomo Correale Santacroce
- Categoria: Opinioni
La Meloni è senza dubbio una fuori classe. Tuttavia non mi sembra che, come destra, porti qualcosa di nuovo. C’è il solito disprezzo per la gente comune, considerata manipolabile a piacimento (ricordate Berlusconi? Considerare la gente come bambini sotto i dieci anni). E alla fine, togliere ai poveri per dare ai ricchi.
Ma c’è un metodo nella manipolazione delle narrazioni da parte della destra.
- Scritto da Antonio Zaccagnino
- Categoria: Opinioni
SCEGLI PD
È stato il leit motiv di una Campagna elettorale difficile e frenetica . Con al centro la ineluttabilità di una scelta di fondo.
Quello che io vorrei fosse scelto non è neanche concettualmente difficile:
- Scritto da Antonio Zaccagnino
- Categoria: Opinioni
Una pletora di articoli e comunicazioni ci sommerge. A volte ad arte sottolineando che il Partito Democratico è stato sconfitto, che è tutto da ricostruire e che forse “è meglio che sparisca” (Domani: Mattia Feltri 30 settembre).
A caldo verrebbe da dire ma dove sono stati questi soloni negli ultimi 40 anni?

- Scritto da Giuseppe Bergamelli
- Categoria: Opinioni
Questa è una breve considerazione che mi sento di condividere. L’idea è quella di vedere i problemi ma di avere come obiettivo una serie di proposte per impostare una strada da percorrere.
- Scritto da Sarah Brizzolara
- Categoria: Opinioni
Le elezioni dello scorso 25 settembre sono state uno spartiacque, un terremoto politico che noi nel Partito Democratico ci aspettavamo da tempo.
Per me il mio Partito è sempre stato un enorme contenitore di idee e di correnti diverse, ma accumunate dal sentimento di contrasto verso la Destra.
Ma può bastare?