Comunicato stampa - A proposito della mozione sull'intitolazione dello stadio a Silvio Berlusconi
- Scritto da Segreteria del Partito Democratico
- Categoria: Il partito
La segreteria del Partito Democratico di Monza ritiene inaccettabili e irrispettose le dichiarazioni del senatore Adriano Galliani rilasciate al Corriere della Sera il 12 gennaio 2025 in relazione all’intitolazione dello Stadio di Monza a Silvio Berlusconi.
Inaccettabili e pretestuose in quanto il senatore Adriano Galliani sembra dimenticare che più volte nel corso degli ultimi 18 mesi, consiglieri di maggioranza e dell’opposizione hanno più volte chiesto alla consigliera Martina Sassoli, centrodestra, il ritiro della mozione, presentata il 12 giugno 2023. Solo dopo l’apertura della discussione in aula e successivamente a interventi di consiglieri di maggioranza e dell’opposizione la mozione è stata ritirata.
La Resistenza fra memoria storica e sguardo al futuro
- Scritto da Redazione
- Categoria: Intorno a noi
ANPI Monza e Brianza inizia l'anno dell'80' della Liberazione con due preziosi appuntamenti nel mese di gennaio. Il primo appuntamento dal titolo La Resistenza la plurale, è previsto per il 15 gennaio alle ore 20,45 con gli interventi di Carlo Greppi e Biagio Goldstein Bolocan. Il seondo appuntamento dal titolo La Resistenza e le diverse Liberazioni. Il significato della Liberazione 80 anni dopo, è previsto per il 22 gennaio alle ore 20,45 con una lectio magistralis di Marcello Flores. Entrambi gli eventi si svolgeranno presso lo Spazio Manzoni 16 a Monza.
La crisi delle democrazie liberali e il risorgere dell’autocrazia
- Scritto da Domenico Guerriero
- Categoria: Opinioni
Le democrazie liberali europee stanno attraversando una fase critica, caratterizzata da una serie di crisi politiche che stanno mettendo a dura prova la solidità delle loro istituzioni. In Francia, le tensioni politiche e i risultati elettorali hanno portato a un crescente scollamento tra i cittadini e le istituzioni, rendendo difficile governare senza il sostegno delle ali estreme dell’Assemblée nationale, ovvero La France Insoumise di Jean-Luc Mélenchon e il Rassemblement National di Marine Le Pen. Questa instabilità politica ha aggravato le difficoltà economiche del Paese, con un aumento del debito pubblico e del deficit, sollevando preoccupazioni tra gli investitori e minacciando la credibilità finanziaria della Francia.
Barriere architettoniche: avvio mappatura e approvazione progetto passerella pedonale di Via Aquileia
- Scritto da Redazione
- Categoria: Consiglio Comunale
La Giunta Pilotto inizia il 2025 con due significativi passi in avanti per una Monza più inclusiva e a misura di tutti. Il primo è l’avvio della mappatura del livello di accessibilità pedonale in città nell’ambito del PEBA, il Piano di abbattimento delle barriere architettoniche. Il secondo, invece, consiste nell’approvazione del progetto di fattibilità tecnico-economica per la costruzione della nuova passerella pedonale in Via Aquileia, che sostituirà le attuali scale.
Berlinguer: la mostra continua....
- Scritto da Redazione
- Categoria: Il partito
Dopo Vimercate, questo fine settimana la mostra "I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer" farà tappa a Desio. La mostra sarà inaugurata venerdì 10 gennaio alle ore 18,30 e sarà fruibile fino al 19 gennaio.
Mostra che il Partito Democratico Monza ha prodotto in occasione del 40^ anniversario della scomparsa del segretario del PCI. Gli spazi sono quelli del Circolo Briani in via Fratelli Cervi 25, Desio.
Pagina 1 di 408