Grazie a tutte le donatrici e i donatori che hanno sostenuto il PD Monza nel 2024!
- Scritto da Redazione
- Categoria: Il partito
L’anno scorso abbiamo dato per la prima volta la possibilità di sostenere il PD Monza con un semplice click.
Basta accedere dal sito PD Monza alle campagne che di volta in volta lanciamo a supporto delle iniziative, come la Mostra su Enrico Berlinguer, oppure la donazione Natalizia.
La tutela dei quartieri: il Centro Storico
- Scritto da Gruppo Tematico Mobilità
- Categoria: Mobilità e Trasporti
Questo articolo è suddiviso in due parti: l’ampliamento della ZTL nel Centro Storico come previsto nel PUMS di Monza e un inquadramento generale delle misure di contrasto alle sostanze inquinanti adottate da altre realtà italiane ed europee.
Giovani, periferie e maranza
- Scritto da Sarah Brizzolara
- Categoria: Opinioni
Quanto segue è una rielaborazione dell’intervento che ho fatto in Consiglio Comunale il 16 gennaio 2025.
Questa sera vorrei provare a proporvi una riflessione un po’ più complessa, partendo dalla reazione, a mio parere assolutamente sopra le righe, verso la presentazione di un libro che si terrà domani nella stessa palazzina dove, tra le altre attività, si riunisce anche il circolo del Partito Democratico di cui sono segretaria.
Roberto Rampi nominato Garante dei diritti dei detenuti
- Scritto da Redazione
- Categoria: Consiglio Comunale
La Giunta ha nominato Roberto Rampi Garante dei diritti delle persone private delle libertà a Monza. Sulla base dell’accordo siglato a luglio 2024 dal Comune con la Provincia e la Casa Circondariale, la selezione è avvenuta attraverso un avviso pubblico, scegliendo tra persone di prestigio e notorietà nei campi dei diritti umani, delle scienze giuridiche e delle attività sociali.
Viale Campania: presentato il piano per il risanamento del collettore
- Scritto da Redazione
- Categoria: Consiglio Comunale
Mercoledì 15 gennaio BrianzAcque e il Comune di Monza hanno presentato i dettagli del piano di intervento per il risanamento strutturale del collettore fognario di Viale Campania. Consisterà in una “riabilitazione manuale”, ossia la ricostruzione su misura della condotta risalente agli anni ‘30, che ha bisogno di un consolidamento per ripristinare la sua piena funzionalità. Pur interessando l’intero asse stradale, l’impatto sulla viabilità sarà minimo, in quanto non saranno richiesti scavi esterni e rimarranno interdette solo le due corsie centrali.
Pagina 1 di 409