- Scritto da Redazione
- Categoria: Attualità
Venerdì 30 maggio si è tenuta una conferenza stampa a cui hanno preso parte il Vicesindaco Egidio Longoni, l’Assessora alla Mobilità Irene Zappalà e il segretario cittadino del PD Valerio Imperatori. Si è parlato del Piano Sosta a Monza, con un focus sull’introduzione della ZPRU (Zona di Particolare Rilevanza Urbanistica) Villa Reale e di alcune importanti novità riguardanti l’area del NEI e di via Bergamo.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Attualità
Mercoledì 4 giugno è stato inaugurato al Centro Civico LibertHub (Viale Libertà, 144) il Punto Arcobaleno. Si tratta di un innovativo sportello gratuito rivolto alle persone LGBTQIA+, alle loro famiglie e a chiunque necessiti di informazioni sul tema.
Hanno preso parte alla cerimonia il Sindaco Paolo Pilotto, l’Assessora alle Pari Opportunità Andreina Fumagalli e i partner di progetto Brianza Oltre l’Arcobaleno, Medihospes e Associazione Renzo e Lucio. Era inoltre presente Vitto Pascale, opinionista e attivista del progetto social Genderation.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Attualità
Dal 29 maggio è stata riaperta Piazza Cambiaghi, con il ritorno delle bancarelle giovedì e sabato e della fruibilità del parcheggio in superficie nei giorni non di mercato. L’area di 6100 metri quadrati, per anni oggetto di degrado, era stata restituita alla cittadinanza a dicembre, a seguito degli interventi di riqualificazione iniziati nel giugno del 2024. A fine aprile, però, era stata nuovamente chiusa per realizzare alcuni lavori di finitura, che ora si sono conclusi.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Attualità
Martedì 27 maggio, alla presenza delle autorità e di numerosi rappresentanti di Enti, Associazioni, Terzo Settore e Volontariato, si è svolta l’inaugurazione della nuova sede centrale dei Servizi Sociali del Comune di Monza. Situata all’interno della Villa Fossati Lamperti (Via Casati, 19), ospita le principali funzioni amministrative e socioeducative del sistema dei Servizi Sociali, con l’obiettivo di promuovere un nuovo modello di welfare comunitario fondato sull’integrazione delle competenze e sulla vicinanza alle persone.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Attualità
La scuola dell’infanzia Pianeta Azzurro può tornare ad accogliere i suoi alunni e insegnanti in uno spazio completamente rinnovato. Di recente, infatti, si sono conclusi i lavori di adeguamento edilizio e impiantistico dell’edificio di Via Ferrari, iniziati lo scorso agosto.
“Oggi possiamo osservare il frutto di un investimento complessivo di oltre un milione di euro”, spiega l’Assessore ai Lavori Pubblici Marco Lamperti, “che consegna alla città una struttura più sicura, funzionale ed efficiente. Si tratta di un intervento il cui valore va oltre al semplice adeguamento tecnico: è un investimento concreto per migliorare la qualità della vita scolastica, a favore sia dei bambini e delle loro famiglie sia di tutto il personale”.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Attualità
50 mila morti, di cui 15 mila bambini. Bombe sugli ospedali, medici e giornalisti uccisi, aiuti umanitari bloccati, fame usata come arma di guerra. Come ha affermato anche l’ONU, l’escalation a Gaza è pulizia etnica.
Davanti agli atroci crimini dell’estrema destra di Netanyahu, non si può restare a guardare in silenzio. Per questo il Partito Democratico, assieme al Movimento 5 Stelle e all’Alleanza Verdi e Sinistra, ha presentato in Parlamento una mozione contenente alcune proposte chiare per la pace e la giustizia a Gaza e in Cisgiordania.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Attualità
In occasione del 17 maggio, Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia, è stata annunciata un’importante novità per la nostra città nei campi del supporto e dell’inclusione. A partire dalle ore 18 di mercoledì 4 giugno, infatti, al Centro Civico LibertHub (Viale Libertà, 144) sarà attivo il Punto Arcobaleno, uno sportello gratuito di ascolto e sostegno dedicato alle persone LGBTQIA+, alle loro famiglie e a chiunque necessiti di informazioni sul tema.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Attualità
Sono terminati i lavori per il contrasto alle isole di calore in Viale Libertà, finanziati dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica nell’ambito del programma di adattamento ai cambiamenti climatici. Le opere svolte - che hanno riguardato il tratto tra Viale Sant’Anastasia e Via Vespucci - sono consistite nel rifacimento delle pavimentazioni di marciapiedi e parcheggi, con la piantumazione di alberi in diversi punti, e nel completamento degli spazi verdi di fronte al Centro Civico LibertHub.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Attualità
Domenica 18 maggio torna al Parco di Monza la Giornata della Sostenibilità. Un’iniziativa dal programma ricco, che si ricollega al più ampio contesto della Giornata del Verde Pulito promossa da Regione Lombardia, e vedrà la partecipazione del Comune di Monza e delle Guardie Ecologiche Volontarie (GEV). All’insegna del motto “Pianta un’idea, raccogli il futuro”, sarà un’importante occasione di sensibilizzazione e partecipazione civica, incentrata sulla valorizzazione del verde pubblico e la tutela dell’ambiente.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Attualità
In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro, lunedì 28 aprile l’Amministrazione comunale ha posato in Piazza Garibaldi una panchina bianca, a memoria delle vittime di incidenti sul luogo di lavoro. Un’iniziativa che nasce da una mozione presentata dalla consigliera Sarah Brizzolara, approvata all’unanimità lo scorso ottobre.
La panchina, spiega Brizzolara, “vuole essere una occasione di monito e di riflessione sulle troppe vittime del lavoro anche nella nostra Provincia (lo scorso anno sono stati 15 gli infortuni mortali) e sulle attenzioni normative e culturali necessarie per provare a combattere questa piaga”. Significativo anche il luogo in cui è stata installata: di fronte al Tribunale, simbolo per antonomasia della Giustizia.
Alla cerimonia di scopertura, oltre ai rappresentanti della Giunta e del Consiglio Comunale, erano presenti anche le organizzazioni sindacali e i vertici di ANMIL (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro).