- Scritto da Mariella Baldussi
- Categoria: Attualità
Cinema e Politica, per stare insieme, discutere, approfondire.
Dopo le ottime prime tre serate, si continua con il nostro cineforum. Prossimo appuntamento sabato 18 marzo alle 20:30 al Circolo Libertà (viale Libertà 33, Monza) con la proiezione di "Sorry we missed you", un film diretto da Ken Loach, un film che tratta il tema del lavoro e dello sfruttamento e analizza anche le conseguenze delle nuove tecnologie in questo campo.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Attualità
Dopo la tragedia di Cutro e dopo le vergognose dichiarazioni del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il Partito Democratico di Monza aderisce e invita a partecipare alla manifestazione di Sabato 4 marzo alle 14:30 in piazza Oberdan a MILANO.
- Scritto da Giuseppe Bergamelli
- Categoria: Attualità
Un brutto gesto di persone ignoranti.
Una definizione benevola da parte dei ragazzi e dei professori della scuola Omero di San Rocco che lunedì 30 Gennaio hanno trovato una brutta sorpresa: la palestra devastata e tutti i materiali utilizzati distrutti.
- Scritto da Sarah Brizzolara
- Categoria: Attualità
Oggi al presidio organizzato da BOA Monza e Brianza contro l’omofobia (n.d.r. Brianza Oltre l'Arcobaleno - Monza e Brianza). Il presidio nasce in occasione dell’inizio del processo per l’aggressione subita alla stazione di Monza nel dicembre del 2020 da parte di un attivista di BOA. Occorre alzare l’attenzione su questi temi. Le aggressioni a sfondo omofobo sono purtroppo all’ordine del giorno. Serve soprattutto un salto di qualità culturale che come consiglieri del PD di Monza ci impiegano a promuovere.
- Scritto da Maurizio Montanari
- Categoria: Attualità
Oggi al Bosco della Memoria di Monza per ricordare c’erano tante persone, le istituzioni, questore, sindaco, rappresentante della provincia, ANED e ANPI, le forze dell’ordine e alcune scuole.
Ognuno ha portato le sue riflessioni su quello che è accaduto.
Il 27 gennaio del 1945 le truppe dell'Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz.
- Scritto da Villy Deluca
- Categoria: Attualità
Martedì 17 gennaio si è svolta al Circolo 1 del Partito Democratico di Monza una serata sul tema delle politiche per una mobilità pienamente sostenibile, orientata ad una maggiore accessibilità alle aree urbane per migliorare la qualità dell’aria, visto che il 30% dell’inquinamento deriva dalla mobilità privata.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Attualità
Cinema e Politica, per stare insieme, discutere, approfondire.
Per parlare di diritti, ambiente, lotta alla mafia e molto altro. Il Partito Democratico promuove un ciclo di incontri cinematografici presso il Circolo Libertà in viale Libertà 33 Monza. Si inizia da sabato 17 dicembre alle 20.30 con “Pride”. Temi importanti che dovrebbero essere al centro del dibattito politico e nel manifesto politico del nuovo Partito Democratico. Approfonditi grazie al linguaggio del cinema, che li rende accessibili a tutte e a tutti e li carica di emozione.
E a seguire un piccolo aperitivo e tanta convivialità.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Attualità
Alle 21.00 del 29 novembre, il Forum Ambiente PD provinciale organizza una serata aperta su Pedemontana.
Con sindaci, consiglieri provinciali e realtà associative del territorio.
Per fare il punto della situazione e per valutare anche il possibile contributo di Monza, che come capoluogo e come partecipe del movimento est-ovest della provincia, è interessata dal progetto anche se tecnicamente non la coinvolge.
L'incontro si svolge al Circolo Libertà in viale Libertà 33, Monza.
- Scritto da Maurizio Montanari
- Categoria: Attualità
In occasione della Giornata internazionale di lotta alla povertà, Caritas Italiana ha presentato, lunedì 17 ottobre ore 10.30-12.30 a Roma – Sala Stampa Estera e in diretta streaming, il suo 21° Rapporto su povertà ed esclusione sociale dal titolo “L’anello debole”.
Sia il Rapporto che i link ai principali interventi sono disponibili a questo link.
Si tratta di un documento di grandissimo valore e di grandissimo interesse per noi che siamo appassionati di politica! Infatti il documento non si limita alla fotografia dei dati sulla povertà ma analizza in modo critico le principali misure in atto per il contrasto alla povertà, partendo ovviamente dal Reddito di Cittadinanza (RdC).

- Scritto da Zelindo Giannoni
- Categoria: Attualità
Anche Pierino ci ha lasciato.
Grande il dolore per i suoi cari, per i suoi amici, per noi quelli della “Togliatti” è mancato un compagno e un amico, un pezzo della nostra storia.
Dopo Ernesto Didoni, Leonardo Capozzo e Piero Agostoni anche Pierino Monguzzi non c’è più.
Molti sono i ricordi.