L'Europa perché ? Perché un'Europa ?
- Scritto da Elena Pagliaretta
- Categoria: Attualità
"Conosci te stesso”, Socrate
Si avvicinano ormai, a passo silente ma spedito, le prossime elezioni europee.
Dopo avere visto, qualche settimana fa, alla trasmissione di Lilli Gruber, l'interessantissimo intervento del candidato greco alla Presidenza della Commissione UE Alexis Tsipras, ho pensato a quanto sia avvilente vedere come questo appuntamento elettorale - tanto importante anche per il momento storico ed economico nel quale arriva - venga utilizzato dalla politica italiana, con cecità e insipienza, e del tutto strumentalmente, come una sorta di gigantesco termometro, su larga scala, per misurare la temperatura e lo stato di salute dei partiti di casa nostra. Apra la bocca e dica trentatré.
Pertini, i bambini … e la cioccolata calda
- Categoria: Opinioni
Sono consapevole che l’argomento è di quelli ad insopportabile rischio di retorica: ma prendo coraggio e vado avanti lo stesso perché trovo insopportabile non dedicare almeno un ricordo a Sandro Pertini, il politico “più amato degli italiani”, che moriva il 24 febbraio del 1990 a Roma.
Sconti per pendolari: piuttosto che niente!
- Categoria: Attualità
Dal 25 febbraio i pendolari che si spostano in auto e pagano i pedaggi con il Telepass hanno diritto a un'agevolazione che può arrivare al 20%.
E' appena diventata operativa una delle ultime misure del Governo Letta, annunciata il mese scorso, dopo gli aumenti dei pedaggi entrati in vigore con il nuovo anno.
La ricognizione di Civati: il 50% per la fiducia a Renzi
- Scritto da Andrea Campora
- Categoria: Opinioni
Normalmente molto prolifico e tranchant nei commenti, da lunedì 24 febbraio il blog di Pippo Civati è rimasto a lungo silenzioso, complice probabilmente la lunga trasferta bolognese, dove insieme con i militanti si è interrogato sulle scelte del partito, ma anche gli inattesi risultati della "ricognizione" online tenutasi nelle ventiquattr'ore che hanno preceduto l'incontro nel capoluogo emiliano.
Renzi al Senato: “Questo è il tempo del coraggio”
- Scritto da PD Nazionale
- Categoria: Il partito
"L'Italia deve diventare il luogo delle opportunità. Se perderemo questa sfida non cercheremo alibi. Vogliamo che l’Italia diventi il luogo delle opportunità e chiediamo la fiducia sulla base di un cambiamento radicale. Se perderemo questa sfida sarà solo colpa mia. E’ il tempo del coraggio, che non esclude nessuno e che non lascia alibi a nessuno”.
Così il presidente del Consiglio incaricato Matteo Renzi ha concluso lunedì 24 febbraio l’intervento al Senato con il quale ha chiesto la fiducia.
Pagina 324 di 329