PD: non abbiamo bisogno di “tifoserie” ma di sostegno e confronto
- Scritto da Sergio Civati
- Categoria: Opinioni
Due settimane fa ho partecipato all’Assemblea cittadina che ha discusso delle recenti scelte del partito democratico riguardo al cambio del premier e il nuovo governo.
Ad un comprensibile e diffuso disagio presente, aggiungo che per me la cosa più amara che ho dovuto constatare è stato “il clima” che si è respirato negli interventi.
“Il vero Golpe” è quello del centrodestra sul territorio
- Scritto da Marco Sala
- Categoria: Consiglio Comunale
Nei giorni scorsi i giornali hanno ampiamente ripreso le proteste in Consiglio Comunale da parte di Forza Italia e Lega e di supposte violazioni dell’amministrazione e della maggioranza riguardo alla democrazia in occasione della votazione della delibera:N.95 (adozione della variante parziale al piano dei servizi ed al piano delle regole del p.g.t)
La retorica del "voto no" - Un contributo di Luigi Manconi
- Scritto da Andrea Campora
- Categoria: Opinioni
In questi giorni di intenso dibattito all’intermo del Partito democratico riguardo all’opportunità o meno della formazione del nuovo Governo Renzi, la redazione ha scelto di indicare ai lettori un contributo al proposito di Luigi Manconi (Presidente Commissione Giustizia) persona notoriamente “acuta e combattente”. Per questo consigliamo la lettura di un suo articolo pubblicato su Unità Online.
“Per una teoria dei Beni Comuni”: un seminario di approfondimento a Monza
- Scritto da Anna Zunin
- Categoria: Attualità
In una società dominata dalle logiche di mercato, il rischio che stiamo correndo è quello di vedere alienati i beni collettivi: ciò è anticostituzionale e creerebbe danni irreparabili sugli equilibri naturali e sulla qualità della vita delle generazioni future.
PD entra nel PSE: un "corteggiamento" lungo 25 anni
- Scritto da Redazione
- Categoria: Attualità
Ci sono voluti 25 anni dalla caduta del Muro di Berlino perché il centrosinistra italiano e quello europeo potessero finalmente congiungersi pienamente nella casa del Partito Socialista Europeo: l'adesione del PD al Pse è stata approvata, il 27 febbraio 2014, dalla Direzione nazionale del partito, con una larghissima maggioranza: 121 sì, due astenuti e un solo voto contrario.
Pagina 323 di 329