- Scritto da Gruppo Consiliare del PD della circoscrizione 1
- Categoria: Il partito
Come di consueto abbiamo presentato numerose proposte e interpellanze anche in quest’ultima Seduta (mentre la maggioranza si limita soltanto a votare contributi a pioggia e ad organizzare solo eventi ludici, sfilate di moda, concerti e concertini, alberi di natale … insomma, tutta roba che non contribuisce a risolvere i problemi concreti dei cittadini). Gli interventi dei consiglieri di maggioranza si contano sulle dita di una mano; anche i capigruppo di maggioranza sono silenti, parla il Pres. per tutti !). Ecco ciò che abbiamo proposto il 25 ottobre scorso:
- Scritto da Andrea Campora
- Categoria: Il partito
Un bel sabato di partecipazione che diventa una bella iniezione di fiducia per chi tenta di far capire che migliorare Monza, la Lombardia e l'Italia e' possibile.Dalle 9:00 alle 18:00 tanti cittadini hanno chiesto ai volontari del circolo 5 e circolo 6, che si sono dati il cambio al gazebo di via Italia, di capire meglio ciò che sta accadendo al monumento più importante della nostra città.
- Scritto da Xenia Marinoni
- Categoria: Il partito

A San Rocco si stringono più amicizie raccogliendone, modulo alla mano, in un pomeriggio che intere estati trascorse all'oratorio o nottate passate su facebook.
- Scritto da PD Monza
- Categoria: Il partito
"...Ti scrivo per chiederti di fare di tutto per essere presente a questo importante appuntamento. Come sai abbiamo avviato la discussione sulla proposta politica e programmatica del partito nelle assemblee nazionali di Roma e Busto Arsizio, e proseguirà con quella che si terrà a Napoli nel mese di dicembre.
- Scritto da Andrea Campora
- Categoria: Il partito
Monza, via Italia
Un sabato in via Italia a raccogliere le firme per bloccare il bando di privatizzazione della Villa Reale voluto da Infraztrutture Lombarde SpA. Tanti cittadini si sono fermati per firmare o anche solo per capire meglio una vicenda passata sotto silenzio: la svendita del monumento più importante della nostra città.
- Scritto da PD Monza
- Categoria: Il partito
Segnaliamo questa lettera di Padre Alex Zanotelli sul problema del rifiuti in Campania pubblicata su www.peacelink.it il 4 Ottobre 2010.
E' stata questa la settimana che ha fatto esplodere la grande bugia sui rifiuti a Napoli. Nel luglio 2008 Berlusconi annunciava in tv che la tragedia della 'monnezza' in Campania era risolta. In questa settimana, la 'monnezza' per strada (Napoli e provincia) e la ribellione della gente di Terzigno e Boscoreale contro le discariche nel Parco Nazionale del Vesuvio hanno sgonfiato il 'pallone' mediatico.
Nell'anno diciassettesimo dal primo commissariamento, dobbiamo ammettere che siamo in piena crisi rifiuti...
Leggi tutto...
- Scritto da PD Monza
- Categoria: Il partito
Si è svolto venerdì scorso, 22 ottobre, l’incontro pubblico promosso dal nostro Circolo (insieme al Circolo 2) sulla Variante al Piano di Governo del Territorio (PGT, ex PRG).
E’ stata una serata molto interessante perché ha consentito ai cittadini presenti (con anche la presenza di vari comitati e associazioni) di rendersi conto di cosa causerà la Variante ai nostri quartieri. In particolare su 4 Aree che la Variante dell’Amministrazione Mariani (messa a punto dal neo ministro Paolo Romani, braccio destro di Berlusconi e da lui imposto come Assessore a Monza per sistemare gli “affari di famiglia”): via Negrelli, Via S.Anastasia, Via Gallarana-Bosisio, via Stucchi-Sicilia-Mantegna (zona stadio).
- Scritto da Gruppo Consiliare del PD della circoscrizione 1
- Categoria: Il partito
- Scritto da Gruppo Consiliare del PD della circoscrizione 1
- Categoria: Il partito
Non è infrequente che in Circoscrizione 1 vengano applicate interpretazioni del Regolamento alquanto personalistiche ed opinabili (per usare un eufemismo) e vere e proprie forzature dello stesso. A titolo di esempio citiamo la concessione di spazi pubblici per corsi di olandese di carattere palesemente privato, delibere approvate anche in mancanza di documentazioni nei tempi regolamentari, ordini del giorno imposti senza applicare il regolamento sui punti non discussi in una seduta, tentativi di non iscrivere in OdG petizioni pervenute da cittadini (derubricandole a normali oggetti di commissione), ecc…
- Scritto da Giovanni Vergani
- Categoria: Il partito
Nel Consiglio di Circoscrizione del 27 settembre scorso, abbiamo avanzato come Gruppo Consiliare Partito Democratico (insieme a Città Persone) una proposta importante per dare un segnale forte – seppur poco più che simbolico – alla riduzione dei costi della politica.
Siccome si vuol far credere (con la Finanziaria di Tremonti) che le Circoscrizioni sarebbero una fonte di spese inutili (tanto da volerle sopprimere, come se fossero loro la causa del dissesto dell’Italia), abbiamo voluto dimostrare che le Circoscrizioni potrebbero funzionare anche senza costi, ma recuperando il loro ruolo originale di organismi di partecipazione e interfaccia diretta con i cittadini per raccoglierne esigenze, segnalazioni, problematiche, da sottoporre all’Amministrazione Comunale.