Seguici su: Facebook  Instagram  YouTube

Monza SOStenibile

  • Fango - Uno spettacolo di Marco Cortesi e Mara Moschini

    fango little15 maggio 2025, ore 21:00
    Sala Maddalena - Via Santa Maddalena, 7

    16 maggio 2023 – Accade l’impensabile: i principali corsi d’acqua dell’Emilia-Romagna, oltre 20 fiumi, esondano causando una delle più gravi alluvioni sul territorio nazionale. Nelle ore successive moriranno 17 persone, 36.000 perderanno per sempre la propria casa, 544 strade saranno cancellate dalle cartine, 260.000 animali perderanno la vita, 105 città verranno coinvolte, 105 scuole devastate, 2300 frane registrate. Mai qualcosa del genere era stato documentato nella Storia del nostro Paese.

  • Webinar con Luca Mercalli - Crisi climatica ed ecologica: istruzioni per l'uso

    luca mercalli little17 aprile 2025, ore 20:45
    Monza, Via E. Arosio n. 6

    Quali sono i rischi climatici che corriamo in un futuro molto vicino? Senza un rapido rientro negli obiettivi degli Accordi di Parigi, il riscaldamento globale potrebbe raggiungere i 3.5°C entro fine secolo, causando desertificazione, siccità, incendi, eventi estremi e innalzamento del mare di oltre un metro.

  • Economia Circolare: slogan o rivoluzione? Il ruolo delle Politiche UE

    monza sos economia circolare little25 marzo 2025, ore 21:00
    Centro Civico San Carlo San Giuseppe - Via Silva, 26

    Cosa vuol dire Economia Circolare? Si tratta di un semplice concetto di tendenza o di una strategia per ripensare e trasformare radicalmente i nostri attuali sistemi produttivi e di consumo? Come coniugare i nostri modelli di crescita, per far fronte alla sempre più grave crisi climatica, in un mondo dalle dimensioni e dalle risorse limitate? 

  • Monza SOStenibile: per una città ecoconsapevole ed inclusiva

    SOSIl Partito Democratico di Monza lancia Monza SOStenibile, un ciclo di eventi pensato per mettere la crisi climatica e la sostenibilità al centro del dibattito politico e dell’azione concreta sul territorio. L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che il cambiamento climatico non è solo una questione globale, ma una sfida che riguarda da vicino le nostre città, il nostro modo di vivere e il futuro delle prossime generazioni.