- Scritto da Redazione
- Categoria: Attualità
Il segretario Enrico Letta ha partecipato al Forum di Repubblica insieme agli “osservatori indipendenti – Gianrico Carofiglio, Carlo Cottarelli, Monica Frassoni, Anna Maria Furlan, Andrea Riccardi ed Elly Schlein – chiamati dal segretario a rappresentare le diverse idee e orientamenti politico-culturali che si intende coinvolgere nella costruzione del centrosinistra.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Attualità
Cosa succede in città e nel mondo politico monzese? Ve lo raccontiamo qui. Ecco la settimana in pillole.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Attualità
Cosa succede in città e nel mondo politico monzese? Ve lo raccontiamo qui. Ecco la settimana in pillole.
- Scritto da Maurizio Montanari
- Categoria: Attualità
si svolgerà mercoledì 3 Novembre alle 21 una Agorà organizzata dal PD Monza e Brianza dal titolo “Ruolo degli Enti locali nel contrasto all’illegalità”.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Attualità
Si discute giovedì 28 ottobre la revoca del presidente del consiglio comunale di Monza, Filippo Carati. Lo chiedono le minoranze, quasi al completo. Lo chiede la buona politica di un consiglio comunale che rischia di vedere concludere il proprio mandato a distanza, con un evidente vantaggio per la maggioranza.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Attualità
Cosa succede in città e nel mondo politico monzese? Ve lo raccontiamo qui. Ecco la settimana in pillole.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Attualità
Finalmente al via gli incontri organizzati dal Partito Democratico, "AperIdea" e "AperIncontro", che mettono al centro la vita sociale e politica della città di Monza e le scelte dell'amministrazione.
- Scritto da Roberto Scanagatti
- Categoria: Attualità
Tra queste due foto ci sono di mezzo una cinquantina d’anni.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Attualità
Cosa succede in città e nel mondo politico monzese? Ve lo raccontiamo qui. Ecco la settimana in pillole.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Attualità
È stata davvero una festa. E anche se eravamo ufficialmente in autunno, sabato scorso l’iniziativa del Partito Democratico a cui hanno partecipato diverse associazioni del territorio – “Piazze d’Estate” – ha riacceso i colori e lo spirito della migliore delle stagioni per voglia di condividere, progettare, discutere.
La nostra piazza Trento e Trieste si è riscoperta finalmente al centro di temi attuali, decisivi e proiettati al futuro. Un futuro non solo cittadino, ma anche nazionale e perché no generazionale.