Comune di Monza: in dirittura d'arrivo il Piano per l'energia sostenibile
- Scritto da Elena Pagliaretta
- Categoria: Consiglio Comunale
Durante il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo, la relazione introduttiva dell’Assessore all’Ambiente Francesca Dell’Aquila ha aperto la discussione per l’adozione del PAES, il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile, che segue l’adesione del Comune di Monza al cosiddetto “Patto dei Sindaci”, ratificato dello stesso Consiglio Comunale il 11.3.2013.
L'Europa unita: la genesi di un sogno
- Scritto da Giacomo Bressan
- Categoria: Attualità
Nell’aprile 1951 Parigi era in fermento. Nei bar, nelle bische, ai tavoli degli ippodromi, correvano nomi importanti. Di italiani, persino di tedeschi. E poi di celebrità locali. Schuman e Monnet per la precisione, già di casa in città. Pezzi da novanta. Ma certamente anche gli stranieri, De Gasperi e Adenauer, non erano da meno. Si prospettava insomma una vera e propria calata di talenti.
Partito dei Socialisti Europei: la nuova casa europea del PD
- Scritto da Federica Trevisanello
- Categoria: Opinioni
Lo scorso 1° marzo il Congresso del Partito dei Socialisti Europei (Pes) ha eletto Martin Schulz (attuale presidente del Parlamento europeo) candidato alla presidenza della commissione Ue per il Pes, dando così il calcio d’inizio alla campagna elettorale per le imminenti elezioni europee. È la prima volta che viene indicato un candidato comune da parte delle forze progressiste europee e che queste elaborano un programma condiviso.
In discussione il Progetto di legge regionale sul consumo di suolo
- Scritto da Redazione
- Categoria: Il partito
Dopo mesi di stallo, la Commissione Territorio del Consiglio regionale ha iniziato, il 6 marzo scorso, l'iter per arrivare alla approvazione del progetto di legge per il contrasto del consumo di suolo presentato dal PD, insieme a Patto civico, con il contributo di esperti del settore. L'obiettivo è quello di mettere un freno all’urbanizzazione dei terreni agricoli e naturali introducendo concetti come l'utilizzo, in via prioritaria, delle aree dismesse, abbandonate e degradate e l’introduzione delle soglie percentuali massime di consumo di suolo.
Il governo Renzi parte dalla scuola
- Scritto da Andrea Campora
- Categoria: Attualità
Con una lettera inviata ai sindaci, Matteo Renzi chiede di individuare un edificio scolastico in ciascun comune d'Italia da ristrutturare. Oltre all'indicazione della scuola, il governo ha richiesto il valore dell'intervento, le modalità di finanziamento previste e le tempistice di realizzazione.
Pagina 417 di 424