- Scritto da Guido Pietrogrande
- Categoria: Opinioni
Il primo piano del Governo (dicembre 2020) prevedeva due criteri cardine per definire quattro fasi di vaccinazione (figura 1):
- Scritto da Cecilia D'Elia
- Categoria: Opinioni
Le dimissioni del segretario Nicola Zingaretti sono una sfida per il rinnovamento del PD, del suo modo di stare insieme e selezionare i gruppi dirigenti, del suo radicamento nella società.
- Scritto da Maurizio Montanari
- Categoria: Opinioni
Premessa
Questo mio contributo è stato scritto prima della formazione del Governo Draghi e ovviamente sembra già superato dagli eventi. Spero, invece, che abbia mantenuto la sua utilità di riflessione a posteriori e di anticipazione di un dibattito congressuale che, al momento opportuno, avverrà nel Partito Democratico.
- Scritto da Maurizio Montanari
- Categoria: Opinioni
Nel precedente articolo sul tema ho soprattutto ripreso una ricerca SWG del 9 Settembre 2018 (dopo la sconfitta elettorale del 4 Marzo 2018 e i primi 100 giorni del governo giallo-verde). Di quella ricerca io prendo:
- Scritto da Sarah Brizzolara
- Categoria: Opinioni
Nel mezzo di una crisi sanitaria, democratica, culturale e istituzionale, credo sia fondamentale porci il tema di come rilanciare il Partito Democratico e la Sinistra in Italia, e che per farlo sia fondamentale partire dalla individuazione di una tavola di valori di riferimento.
- Scritto da Andrea Campora
- Categoria: Opinioni
Una città è un insieme di "luoghi" ed è compito dell'amministrazione cittadina studiare le relazioni che i cittadini hanno con essi e le ripercussioni sull'economia e sulla socialità. Un piccolo esempio, salito alle cronache di questi giorni ("Il cittadino", 17 gennaio 2021), è lo skate-park di viale Elvezia.

- Scritto da Maurizio Montanari
- Categoria: Opinioni
La risposta a questa domanda non credo sia per nulla scontata e anzi conosco una serie di militanti (e anche di dirigenti locali) la cui risposta è molto negativa. Anche l’ultimo articolo di Marco Lamperti “Del governismo e dei suoi pericoli”, pubblicato il 30 Dicembre sul sito del PD Monza, pone il tema se sia corretto che il Partito si snaturi per fermare il “Mostro” del Centro-destra che continua a minacciare il nostro Paese.
- Scritto da Marco Lamperti
- Categoria: Opinioni
Parlando con molti elettori, iscritti e dirigenti del partito, emerge chiaramente che tutti si stiano chiedendo se, per tenere lontano il Mostro dalle poltrone del potere, non sia stato necessario trasformarci noi stessi in un altro genere di mostro, che potrebbe però rivelarsi a lungo andare egualmente pericoloso, per il partito in primis.
- Scritto da Guido Pietrogrande
- Categoria: Opinioni
Un uomo è stato assassinato vicino alla sua casa, a Monza, lo scorso 29 novembre.
La notizia di un omicidio nella propria città è vissuta con sentimenti contrastanti. Le mie prime sensazioni sono state dispiacere e sorpresa, seguite da amarezza quando sono emersi i probabili motivi del reato, che sono subito sembrati riferirsi criminalità legata allo spaccio di droga.
- Scritto da Maurizio Montanari
- Categoria: Opinioni
Circa il Referendum costituzionale del 20 e 21 Settembre sto analizzando le diverse posizioni e non ho ancora deciso come voterò (ma di sicuro voterò ...). E di sicuro voterò anche con l’obiettivo di non contrastare il progetto politico di Nicola Zingaretti.
Certo, ripensando alla Riforma costituzionale del 2016 e al successivo Referendum, mi sorprende il ribaltamento delle posizioni, per esempio dell’ANPI; ricordo perfettamente quando gli esponenti dell’ANPI, durante i dibattiti, dicevano: vogliamo ridurre i costi della politica ? E’ sbagliato abolire il bicameralismo paritario, si potrebbe ridurre il numero dei parlamentari …