- Scritto da Cherubina Bertola
- Categoria: Consiglio Comunale
Apprendiamo con piacere che la situazione di Via Asiago ha superato con la fine del mese di marzo le criticità che, seppur ridotte nel tempo, avevano caratterizzato la vita di quei condomini. Ci spiace averlo saputo dai giornali e dalla televisione, quando il Sindaco era stato più volte sollecitato in aula (e non solo dal gruppo PD) ad aggiornare in merito: la sua risposta è sempre stata che avrebbe dato conto solo nel momento della soluzione del problema.
- Categoria: Consiglio Comunale
Vi raccontiamo una storia. Tutta monzese. Narra delle vicende della fermata ferroviaria Monza-Est Parco. Se ne è iniziato a parlare nel 1981 (sì, avete capito bene, 1981). Oggi, trascorsi quasi 40 anni, siamo ancora qui a parlarne. Ma la stazione ancora non c’è. E così una parte della città continua a essere soffocata dal traffico. E gli abitanti della stessa parte della città continuano il loro pellegrinaggio quotidiano verso il centro, per poter prendere il treno e recarsi a scuola o al lavoro.
- Scritto da Gruppo Consiliare Pd
- Categoria: Consiglio Comunale
Chi si ricorda le promesse elettorali del sindaco Allevi? Eccone alcune, messe nero su bianco nel programma di mandato: la famiglia al centro; servizi agli anziani; sostegno alle famiglie colpite da disoccupazione. E ancora: riordino della sosta a pagamento con la prima mezz’ora gratuita; miglior equità delle tariffe sui rifiuti. Ma non preoccupatevi, questa era la promessa, la nuova giunta non metterà le mani nelle tasche dei cittadini.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Consiglio Comunale
Parcheggiare a Monza? Sarà ancora più difficile. La giunta Allevi, infatti, ha aumentato dal 30 al 50% le tariffe dei parcheggi in tutta la città. Giusto per fare degli esempi: i costi orari passeranno da 1 euro a 1,50 o da 0,80 a 1,20 euro. Provvedimento, peraltro, figlio di una delibera di giunta e senza passaggi in consiglio. Il sindaco Allevi sembra essersi dimenticato della campagna elettorale, quando prometteva la prima mezz'ora di sosta gratuita.
- Scritto da Gruppo Consiliare Monza
- Categoria: Consiglio Comunale
La notizia dell’avvenuta chiusura del ristorante in Villa Reale non fa che confermare le nostre preoccupazioni: stiamo assistendo a un progressivo declino della Reggia, che pare non interessare al Sindaco di Monza, che è anche presidente del Consorzio di gestione del Parco e della Villa. Persi i grandi concerti e con un programma di mostre modesto e del tutto inadeguato ad attrarre un numero di visitatori significativo, è ormai chiaro che lo slancio impresso negli scorsi anni dopo la riapertura del corpo centrale e la valorizzazione degli appartamenti reali, si è completamente esaurito. Logico che a soffrirne sono le attività di carattere commerciale collegate. Nella speranza che il rapporto con Triennale Design Museum, ospitato negli spazi del Belvedere, prosegua anche dopo la scadenza del contratto prevista per quest’anno e non segua il destino delle altre attività.
- Categoria: Consiglio Comunale
I lavori del Consiglio Comunale dell’anno 2018 sono iniziati sotto i peggiori auspici. La prima seduta del 15 gennaio ha infatti visto un esponente della Lega Nord, Alberto Mariani, esprimere in un intervento tutta l’intolleranza, la tracotanza e l’accidia possibile nei confronti di una comunità cristiana del nostro territorio che si è “macchiata” di aver esposto presso la Chiesa di Regina Pacis la bandiera della Pace e delle fotografie di persone straniere in difficoltà, nell’intento di suscitare riflessioni e meditazioni sull’urgenza della pace nei nostri giorni e nei nostri luoghi, nonché della realizzazione della pace stessa a partire da tutte le situazione di fragilità umana che incontriamo nelle nostre strade.

- Scritto da Gruppo Consigliare
- Categoria: Consiglio Comunale
L'anno nuovo ha portato con sé una grande novità per il nostro gruppo consigliare: Antonio Marrazzo, che è stato il consigliere più votato in città, ha rassegnato le proprie dimissioni.
- Scritto da Gruppo Consiliare
- Categoria: Consiglio Comunale
Venerdì 15 dicembre, in piazza Roma, ai piedi dell’Arengario, si è svolta una manifestazione organizzata da genitori e studenti del Liceo artistico Nanni Valentini. Oggetto della manifestazione: la ristrutturazione dell'edificio ex Borsa, l'ala della Villa Reale lungo via Boccaccio, che ospitava aule e laboratori del liceo artistico. L'edificio ex Borsa, crollato parzialmente nel 2011, fu conseguentemente dichiarato inagibile, dando luogo a una situazione di grave difficoltà per gli studenti e il personale del Liceo.
- Scritto da Gruppo Consiliare
- Categoria: Consiglio Comunale
Diciamo le cose come stanno! Ecco la nostra risposta agli attacchi e alle bugie di Allevi, nella lettera che Egidio Longoni ha inviato alla città.
- Scritto da Gruppo Consiliare
- Categoria: Consiglio Comunale
Per il sindaco Dario Allevi il prolungamento della metro 5 a Monza è anche un prolungamento delle motivazioni della giunta Scanagatti. Ma con un percorso diverso. Già. Nonostante la nuova variante – denominata variante D o variante Allevi – che si discosta, ancora senza un vero motivo, dal percorso previsto soltanto lo scorso giugno dalla giunta Scanagatti, le motivazioni che dovrebbero sostenere la variante del nuovo sindaco sono un copia-incolla delle motivazioni indicate dalla giunta Scanagatti. Ovvero: servizio per la parte ovest della città, coerenza con il PGT e fattibilità economico e tecnica. Con quest'ultima che addirittura marca visita. Ma andiamo con ordine.