“Il processo è irreversibile”: il Sindaco conferma l’impegno della Giunta per il prolungamento di M5
- Scritto da Redazione
- Categoria: Consiglio Comunale
Il Sindaco Paolo Pilotto ha confermato l’impegno dell’Amministrazione comunale per giungere al più presto all’avvio del percorso che porti alla realizzazione del progetto di M5. “Mantengo”, ribadisce, “la posizione assunta fin dai primi giorni di mandato: lavorare pazientemente per ottenere i risultati necessari, dei quali i primi tre sono il reperimento della parte di copertura finanziaria necessaria, l’indizione del bando, l’aggiudicazione della gara”.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Consiglio Comunale
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. In occasione di questo importante momento, il Comune di Monza e il Tavolo Pari Opportunità, composto da 33 associazioni che si impegnano nella sensibilizzazione sul tema della violenza di genere, promuovono anche quest’anno l’interessante calendario di eventi “Monza per le donne”.
Giornata Nazionale degli Alberi – celebrazioni in città e avvio del piano di piantagione urbana 2025
- Scritto da Redazione
- Categoria: Consiglio Comunale
Il 21 novembre è stata la Giornata Nazionale degli Alberi. Per celebrare quest’occasione, il Comune di Monza ha organizzato una cerimonia istituzionale presso l’area verde di Via Guardini, nel quartiere Sant’Albino, dove è stato piantato un albero di Zelkova serrata alla presenza dell’Assessora all’Arredo urbano, parchi e giardini Irene Zappalà e degli alunni di due classi seconde della scuola primaria Manzoni.
Un evento che ha inoltre segnato l’inizio simbolico del piano di piantagione urbana per il 2025, che verrà attuato, come ormai è convenzione, durante i mesi freddi, consentendo così agli arbusti di iniziare la propria crescita in primavera.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Consiglio Comunale
Nell’ambito di un progetto di sostenibilità ambientale e di miglioramento del verde urbano approvato dalla Giunta, entro marzo 2025 in città saranno piantati 446 nuovi alberi. Il valore complessivo dell’operazione ammonta a 300.000 euro, dei quali 100.000 sono finanziati da Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Consiglio Comunale
Il 29 ottobre hanno avuto ufficialmente inizio i lavori presso parte dell’area Ex Tpm in Via Borgazzi per la realizzazione della nuova sede di Spazio 37, servizio dedicato all’accoglienza delle persone senzatetto. Il completamento dell’opera, finanziata con un milione e 265 mila euro da fondi PNRR e comunali, è previsto entro la fine del 2025.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Consiglio Comunale
La Giunta ha recentemente approvato tre interventi, che saranno avviati all’inizio del 2025, nell’ambito delle opere di manutenzione straordinaria per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Si tratta, nello specifico, del rifacimento dei marciapiedi nelle vie Romagna e Buonarroti e della realizzazione di una nuova passerella pedonale in Via Aquileia.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Consiglio Comunale
Sono iniziati il 4 novembre i lavori in Viale Libertà, specificatamente nel tratto tra la rotatoria di Via Sant’Anastasia a est e Via Amerigo Vespucci a ovest, per il rifacimento dei marciapiedi e dei parcheggi con materiali riflettenti a basso assorbimento di calore. Assieme al completamento degli spazi verdi nei pressi del Centro Civico, si tratta di interventi rientrano nel programma sperimentale di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici elaborato dal Ministero della Transizione Ecologica.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Consiglio Comunale
L’ex carcere di Via Mentana sarà trasformato in un complesso residenziale a basso impatto ambientale da circa 70 appartamenti. Questo quanto stabilito dalla Giunta, che, con una delibera, ha approvato lo schema di convenzione con cui si dà il permesso di costruire all’operatore privato che possiede da alcuni anni la struttura dismessa.
Un intervento che, come osserva l’Assessore al Governo del Territorio Marco Lamperti, “ridarà vita a questo luogo di dolore dopo decenni di abbandono della struttura, portando a pochi passi dal centro e dalla Stazione nuove possibilità residenziali in affitto per famiglie, comprensiva di spazi commerciali e servizi per il quartiere”.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Consiglio Comunale
Passaggi pedonali intelligenti con prenotazione a pulsanti e sensori, semafori nuovi e più sicuri, un’attenzione particolare alla cura degli incroci adiacenti alle scuole. Questo quanto previsto dal pacchetto di interventi, finanziati per circa un milione e 200 mila euro da fondi propri del Comune di Monza, volti al miglioramento della sicurezza stradale e pedonale attraverso la messa in sicurezza di diversi attraversamenti e l’implementazione di opere di traffic calming, ossia con l’obiettivo di ridurre gli effetti negativi del traffico.
- Scritto da Sarah Brizzolara
- Categoria: Consiglio Comunale
Durante la pandemia, anche quando eravamo in zona rossa, io ho continuato a lavorare, perché il mio settore, quello della ristorazione, non ha praticamente mai chiuso. Era una situazione davvero strana, dovevo attraversare vari Comuni e sulla Valassina vuota le uniche mie compagne di viaggio erano le ambulanze a sirene spiegate che facevano avanti indietro per provare a salvare delle vite.
Sono immagini che ho impresse nella mente e che difficilmente dimenticherò.