- Scritto da Redazione
- Categoria: Consiglio Comunale
Prosegue con la riqualificazione di sette aree verdi l’impegno della Giunta per i giardini pubblici di Monza, luoghi di grande importanza per la vita e le relazioni sociali dei cittadini. Gli interventi inizieranno in momenti diversi entro l’estate, e corrispondono a un investimento complessivo di quasi 1,5 milioni di euro.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Consiglio Comunale
La Giunta ha nominato Roberto Rampi Garante dei diritti delle persone private delle libertà a Monza. Sulla base dell’accordo siglato a luglio 2024 dal Comune con la Provincia e la Casa Circondariale, la selezione è avvenuta attraverso un avviso pubblico, scegliendo tra persone di prestigio e notorietà nei campi dei diritti umani, delle scienze giuridiche e delle attività sociali.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Consiglio Comunale
Mercoledì 15 gennaio BrianzAcque e il Comune di Monza hanno presentato i dettagli del piano di intervento per il risanamento strutturale del collettore fognario di Viale Campania. Consisterà in una “riabilitazione manuale”, ossia la ricostruzione su misura della condotta risalente agli anni ‘30, che ha bisogno di un consolidamento per ripristinare la sua piena funzionalità. Pur interessando l’intero asse stradale, l’impatto sulla viabilità sarà minimo, in quanto non saranno richiesti scavi esterni e rimarranno interdette solo le due corsie centrali.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Consiglio Comunale
La Giunta Pilotto inizia il 2025 con due significativi passi in avanti per una Monza più inclusiva e a misura di tutti. Il primo è l’avvio della mappatura del livello di accessibilità pedonale in città nell’ambito del PEBA, il Piano di abbattimento delle barriere architettoniche. Il secondo, invece, consiste nell’approvazione del progetto di fattibilità tecnico-economica per la costruzione della nuova passerella pedonale in Via Aquileia, che sostituirà le attuali scale.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Consiglio Comunale
La Giunta ha approvato tramite delibera un accordo di edilizia convenzionata, il primo realizzato dall’amministrazione, riguardante l’area “Ex Garbagnati” di Via Val d’Ossola. Dalla durata trentennale, prevede la costruzione di 29 alloggi – per un totale di oltre 2400 metri quadrati – e ha l’obiettivo di garantire una casa a chi ne ha bisogno, in particolare alle famiglie con redditi non elevati.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Consiglio Comunale
Ha ottenuto un finanziamento a fondo perduto di 2,5 milioni di euro “SAMU - Sistemi Adattivi per Monitoraggio e Gestione della Mobilità Urbana”. Si tratta del progetto per migliorare il flusso veicolare nella nostra città con cui il Comune e Monza Mobilità S.r.l. hanno partecipato al bando “Smart Mobility Data Driven – Fase 2” di Regione Lombardia.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Consiglio Comunale
Si sono conclusi i lavori di rifacimento dei 6100 metri quadrati di pavimentazione di Piazza Cambiaghi. Viene così restituito in forma più bella, sicura e accessibile ai cittadini questo importante luogo, che per anni è stato oggetto di degrado. “In meno di un anno”, osserva soddisfatto il Sindaco Paolo Pilotto, “si è passati dall’acquisizione dell’area, al progetto, alla realizzazione della sua riqualificazione”.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Consiglio Comunale
Con una delibera, la Giunta ha approvato un progetto che, attraverso la sottoscrizione di accordi con i gestori dei chioschi e delle edicole attualmente esistenti, punta alla valorizzazione dei luoghi a vocazione di servizio pubblico e di presidio sociale per l’erogazione di servizi aggiuntivi utili alla comunità. Lo scopo dell’iniziativa, che attualmente si applica alle 31 concessioni a oggi autorizzate, è di fornire un’offerta più adatta e aggiornata rispetto ai bisogni dei cittadini.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Consiglio Comunale
La Giunta ha approvato i progetti di fattibilità tecnico-economica per alcuni lavori che riguarderanno la scuola primaria Bruno Munari e la media Leonardo da Vinci. Nella prima saranno oggetto di rifacimento il cortile, la rete di smaltimento delle acque e le facciate; mentre nella seconda verranno realizzate opere volte al miglioramento di prevenzione e rilevazione degli incendi.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Consiglio Comunale
Il 25 novembre, alla presenza dell’Assessore al Welfare Egidio Riva, sono state inaugurate quattro nuove sedi dei Servizi Sociali di Monza, situate rispettivamente nei quartieri San Fruttuoso (Via Iseo), San Rocco, San Biagio-Cazzaniga e Cederna-Cantalupo. Un’operazione che, assieme al rinnovamento del Segretariato Sociale, è frutto dell’obiettivo della Giunta di avvicinare maggiormente i servizi ai cittadini, favorendo così un modello di welfare di comunità.