Poletti: "Il mio piano per i giovani. Decreto lavoro va bene così"
- Scritto da Redazione
- Categoria: Il partito
Riportiamo di seguito il testo di un’intervista rilasciata dal Ministro del lavoro Giuliano Poletti all’Unità sul tema lavoro e Garanzia giovani
Per Giuliano Poletti quello del 2014 sarà un 1 maggio che pensa ai giovani. Giovedì sarà attivato il portale del ministero del Lavoro dedicato al programma Garanzia giovani, il piano europeo che mira «a dare a tutti un`opportunità», spiega il ministro.
Depenalizzato il reato di clandestinità
- Scritto da Redazione
- Categoria: Attualità
Giovedì 3 aprile è stato approvata alla Camera, in via definitiva, la depenalizzazione del reato di immigrazione clandestina, con 332 voti favorevoli, 104 contari e 22 astenuti: la legge approvata dalla Camera contiene una riforma del sistema sanzionatorio e l'applicazione di misure alternative al carcere, dalla messa in prova al braccialetto elettronico.
Parola d'ordine: comprare Italia!
- Categoria: Attualità
"L'Italia è un'opportunità, sta cambiando in modo positivo e la discontinuità che si sta concretizzando, anche a livello politico, è utile e necessaria". Non è la dichiarazione di un renziano entusiasta, ma sono le parole di Larry Fink, il numero uno di Blackrock, il maggiore fondo di investimenti del mondo.
Bilancio 2013: mantenuti impegni e servizi
- Scritto da Redazione Gruppo Consigliare PD
- Categoria: Consiglio Comunale
Nell'ultima seduta del Consiglio Comunale è stato approvato il Bilancio consuntivo 2013. Un atto apparentemente formale e che invece è molto importante perché permette la verifica riguardo alla relazione tra gli impegni presi dall'Amministrazione Comunale e quelli poi mantenuti.
Costituzione europea: sogno realizzabile o chimera ?
- Scritto da Francesco Beretta
- Categoria: Attualità
Prima di riflettere sulla Costituzione Europea è necessaria una definizione istituzionale di Costituzione. Storicamente le Costituzioni nascono per assicurare ai membri della comunità l’esercizio dei loro diritti e il godimento delle libertà fondamentali con contestuale limitazione del potere statale.
Pagina 383 di 409