La poesia "sospesa" in una tazza di caffè
- Categoria: Opinioni
Se il titolo vi lascia perplessi, o vi induce alla diffidenza, non preoccupatevi. Non siete i soli. E’ la reazione che si incontra usualmente in coloro ai quali si tenta di spiegare, per la prima volta, una tradizione nata a Napoli tanti anni fa e che, come raccontano anche le cronache odierne, da un po’ di tempo ha ricominciato a diffondersi di nuovo, non solo a Napoli e non solo in tema di caffè. Cosa è, dunque, un "caffè sospeso"?
Giovannini d'Oro: Monza premia i suoi benemeriti
- Scritto da PD Monza
- Categoria: Attualità
Tutta la città si è fermata, martedì 24 giugno, per festeggiare San Giovanni, il suo patrono, e per omaggiare i cittadini che più si sono distinti nei diversi ambiti della vita cittadina.
Villa Reale, terminati i lavori di restauro. La reggia è tornata al suo splendore originario
- Scritto da PD Monza
- Categoria: Attualità
La Villa Reale di Monza torna al suo antico splendore. Si sono conclusi nei giorni scorsi i lavori di restauro curati da Nuova Villa Reale Monza Spa, società controllata da Italiana Costruzioni Spa, e partecipata da Malegori Comm. Erminio Srl e Na.Gest. Global Service Srl.
Uisp sulla morte di Ciro Esposito: “Il calcio italiano è al capolinea. Va rifondato dalla base"
- Scritto da Uisp
- Categoria: Attualità
La Uisp – Unione Italiana Sport per tutti – ha così commentato la morte del tifoso napoletano Ciro Esposito, ferito alla vigilia della finale di Coppa Italia tra Napoli e Fiorentina lo scorso mese di maggio: “La morte di Ciro Esposito è un dramma senza pari. Il calcio italiano è al capolinea. E non ci vengano a dire che lo spettacolo deve continuare!
Decreto Zingaretti sull'applicazione della Legge 194: un modello da imitare
- Scritto da Redazione
- Categoria: Il partito
"La rivoluzione messa in atto dal Presidente Zingaretti sull’applicazione della legge 194, dovrebbe essere modello anche per altre regioni. Il decreto garantisce la salute e la libera scelta delle donne, compromessa dalle elevatissime percentuali di obiettori di coscienza”. Così il sottosegretario Ivan Scalfarotto, sottosegretario alle riforme istituzionali e ai rapporti col Parlamento, ha commentato le Linee guida emanate dalla Regione Lazio sul funzionamento dei consultori familiari regionali.
Pagina 380 di 424