Pedemontana: serve un modello alternativo
- Scritto da Sarah Brizzolara
- Categoria: Consiglio Comunale
Quanto segue è una rielaborazione dell’intervento che ho fatto in Consiglio Comunale il 10 marzo 2025.
Io non so quanti colleghi e quante colleghe in queste ultime settimane siano usciti dal territorio monzese e abbiano incrociato, come è capitato a me, i cantieri e la devastazione che Pedemontana sta portando nelle zone attorno alla nostra città. Solo guardando le immagini pubblicate sui social media, l’impatto appare impressionante. Penso ai boschi di Bernate, ai campi e alle aree verdi di Biassono e di Lesmo.
Il secolo è mobile
- Scritto da Gruppo Accoglienza e Integrazione PD Monza
- Categoria: Intorno a noi
Domenica 23 marzo alle ore 17, presso la sala Picasso del Teatro Binario 7, Gabriele Del Grande presenta il suo ultimo libro "Il secolo mobile, storia dell’immigrazione illegale in Europa" attraverso uno spettacolo multimediale, in cui il racconto è accompagnato dalla proiezione di documenti, foto e altri materiali che lo hanno aiutato a costruire l’opera.
L'autore ci accompagna in un viaggio di immagini e parole tra la storia e il futuro delle migrazioni in Europa, per provocarci con una visionaria proposta.
L’ingresso è libero, ma è richiesta la prenotazione. Potete prenotarvi a questo link.
Save the date: Terzo appuntamento della scuola di formazione politica
- Scritto da Redazione
- Categoria: Il partito
Terzo appuntamento della scuola di formazione politica Spes contra Spem, dal titolo “Il ruolo della Cina, il sud globale e la dedollarizzazione”, con Martina Besana, analista GoSpa Consulting.
Si terrà sabato 15 marzo, dalle 10 alle 12, nella sala al primo piano del Circolo 1, in Viale Libertà, 33.
Per informazioni e per confermare la partecipazione, scrivere a circolo1@pdmonza.org.
Il programma completo è disponibile qui.
Berlinguer: la mostra itinerante fa tappa a Cogliate
- Scritto da Redazione
- Categoria: Il partito
Continua la mostra itinerante "I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer" Dal 9 al 16 marzo la mostra fa tappa a Cogliate. L'inaugurazione è avvenuta domenica 9 marzo ala presenza di diversi ospiti tra cui Roberto Rampi, responssabile cultura del PD Lombardo ed ex parlamentare e Roberto Scanagatti, curatore della mostra ed ex Sindaco di Monza.
Seconda conferenza regionale sul diritto alla salute
- Scritto da Redazione
- Categoria: Il partito
Il Ministero della Salute ha confermato il crollo della Lombardia al settimo posto della classifica nazionale della sanità. In questo grave contesto, che sancisce il fallimento della gestione del centro-destra lombardo, il gruppo consiliare regionale del Partito Democratico lancia la seconda conferenza “La salute è un diritto”. Si svolgerà venerdì 14 e sabato 15 marzo a Milano, presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (Viale Pasubio, 5).
L’iniziativa vedrà la partecipazione di un centinaio di esperti, tra cui Nico Acampora, Nino Cartabellotta, Gustavo Pietropolli Charmet, Don Virginio Colmegna, Silvio Garattini, Massimo Recalcati e Giuseppe Remuzzi. Interverranno inoltre il Presidente dell’Emilia-Romagna Michele De Pascale, la segretaria regionale Silvia Roggiani, la responsabile nazionale sanità Marina Sereni, il Sindaco di Milano Beppe Sala, l’Assessore milanese Lamberto Bertolè e il responsabile nazionale welfare Marco Furfaro. All’apertura dei lavori parlerà la segretaria nazionale Elly Schlein.
È possibile consultare il programma completo qui.
Per iscriversi, compilare questo form.
Pagina 2 di 417