- Scritto da Paolo Pilotto
- Categoria: Opinioni
A volte si lavora, ci si affanna, si investe tempo e intelligenza per niente. Spesso si ha questa sensazione quando si ha a che fare con le trasformazioni delle Istituzioni. A volte invece si può essere capaci di non cedere per trent’anni e, quando ormai niente fa pensare che le cose siano possibili, si ottiene il risultato.
- Categoria: Opinioni
Quanto è distante Baga (Nigeria) da Parigi?...e dopo la solidarietà?
Sono tra coloro che come tanti di voi, ha vissuto per ore le angosce, i drammi, la rabbia e il disorientamento “in diretta TV”, di quello che stava accadendo a Parigi. E’ stato come assistere al racconto di un film ma che invece era pura realtà.
Ad un certo punto della visione, nella striscia scorrevole di Rainews, compare una breve notizia “secondaria” in poche parole. Scorreva a fianco a tante altre di sport e cronaca. Nigeria: Raid Boko Haram, 16 villaggi colpiti – 2000 morti.
- Scritto da Bianca Montrasio - Presidente del Comitato per il Parco Cederna
- Categoria: Opinioni
Il Governo non ha accolto nel testo della finanziaria i sub emendamenti che avrebbero consentito a Regione Lombardia di entrare nella proprietà dell’autodromo, dunque del Parco di Monza - in virtù di uno stanziamento pubblico approvato nel dicembre 2013 e quantificato in 20 milioni di euro - in regime di esenzione fiscale, ossia risparmiando 10 milioni di euro.
- Scritto da Tina Colombo
- Categoria: Opinioni
L’ordine del giorno dell’Assemblea Nazionale del 14 dicembre è arrivato con notevole ritardo rispetto alla data della convocazione e ciò non ci ha consentito un confronto adeguato tra Circoli e delegati sulle questioni poste. E’ utile rilevare che tra i compiti dell’Assemblea Nazionale c’è quello di “esprimere indirizzi sulla politica del partito, attraverso il voto di mozioni, ordini del giorno, risoluzioni”.
- Categoria: Opinioni
Scrivo questa mia “lettera opinione” quando non ho ancora notizie sull’esito dell’Assemblea Nazionale; conosco bene però il mio preoccupato stato d’animo, riguardo a come è oggi percepito il PD e la politica dai cittadini e dai nostri elettori.
- Scritto da Walter Veltroni
- Categoria: Opinioni
Pubblichiamo la lettera che Walter Veltroni ha inviato, lo scorso 7 dicembre, ad Ezio Mauro, direttore del quaotidiano "La Repubblica" a commento e analisi dei fatti di cronaca giudiziaria che hanno coinvolto l'amministrazione di Roma e che hanno toccato anche alcuni esponenti del partito Democratico.
Caro Direttore,
non voglio girarci intorno: sono passati sette anni da quando Luca Odevaine ha cessato il suo lavoro al Campidoglio, tuttavia per tutti noi, che, fino ad allora, lo abbiamo conosciuto e abbiamo lavorato con lui é stato uno choc angoscioso e sconcertante sapere del suo arresto e del suo coinvolgimento negli anni successivi in una storia terribile di intreccio tra criminalità, politica e affari che la magistratura romana ha con grande merito disvelato.
- Categoria: Opinioni
I tesori delle fiabe sono ben nascosti e solo audaci cavalieri riescono a scoprirli: venerdì scorso è bastato andare nel chiostrino del Duomo e scendere alcuni gradini per trovare - o riscoprire - il Museo e il Tesoro del Duomo di Monza, un tesoro di architettura, arte e storia unico al mondo.
- Scritto da Ennio Muraro
- Categoria: Opinioni
In questi giorni di celebrazione dei 100 anni dall’ inizio della Grande Guerra, sono andato a rileggermi il diario che papà Umberto ci ha lasciato, ricostruendo gli avvenimenti grazie alla sua memoria eccezionale. Forse la prima volta l’avevo letto in modo frettoloso, ma mi sono stupito di trovare una prosa scorrevole ed efficace . Sono gli occhi di un bambino che vedono tutto attorno accadere cose molto più grandi di quelle del piccolo mondo di un paesino di montagna, dove la vita era ancora grama – vedi l’episodio dei fondi di caffè - che diventa improvvisamente uno dei teatri più cruenti della guerra.
- Scritto da Giacomo Bressan
- Categoria: Opinioni
Muro di Berlino, 13 agosto 1986. Venticinquennale della costruzione di un mostro. Più di 155 kilometri di cemento e filo spinato. 302 torri di guardia. 3 punti di attraversamento o checkpoint che dir si voglia – Alpha, Bravo e Charlie. Poi guardie, armi automatiche, medaglie al valore, morti.
- Categoria: Opinioni
Gli uomini non cambiano: era il titolo di una famosa canzone cantata da Mia Martini qualche lustro fa. Ma, leggendo un illuminante articolo di Gian Antonio Stella pubblicato sul Corriere di domenica scorsa, vien da dire che invece cambiano eccome, specie sull’idea della legge elettorale, e, soprattutto - occorre purtroppo dirlo - a seconda delle stagioni e delle convenienze personali e di partito.