- Scritto da Redazione
- Categoria: Il partito
Il Ministero della Salute ha confermato il crollo della Lombardia al settimo posto della classifica nazionale della sanità. In questo grave contesto, che sancisce il fallimento della gestione del centro-destra lombardo, il gruppo consiliare regionale del Partito Democratico lancia la seconda conferenza “La salute è un diritto”. Si svolgerà venerdì 14 e sabato 15 marzo a Milano, presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (Viale Pasubio, 5).
L’iniziativa vedrà la partecipazione di un centinaio di esperti, tra cui Nico Acampora, Nino Cartabellotta, Gustavo Pietropolli Charmet, Don Virginio Colmegna, Silvio Garattini, Massimo Recalcati e Giuseppe Remuzzi. Interverranno inoltre il Presidente dell’Emilia-Romagna Michele De Pascale, la segretaria regionale Silvia Roggiani, la responsabile nazionale sanità Marina Sereni, il Sindaco di Milano Beppe Sala, l’Assessore milanese Lamberto Bertolè e il responsabile nazionale welfare Marco Furfaro. All’apertura dei lavori parlerà la segretaria nazionale Elly Schlein.
È possibile consultare il programma completo qui.
Per iscriversi, compilare questo form.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Il partito
Il Partito Democratico di Monza lancia Monza SOStenibile, un ciclo di eventi pensato per mettere la crisi climatica e la sostenibilità al centro del dibattito politico e dell’azione concreta sul territorio. L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che il cambiamento climatico non è solo una questione globale, ma una sfida che riguarda da vicino le nostre città, il nostro modo di vivere e il futuro delle prossime generazioni.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Il partito
L’8 marzo alle 18 ci vedremo al Liberthub (spazio co working) con l’associazione “È POSSIBILE: uomini contro ogni violenza” che appartiene alla rete nazionale “Maschile Plurale”. Una importante “comunità maschile riflessiva” aperta alle sollecitazioni del mondo femminile e femminista, che si interroga su di sé e sulle proprie relazioni, impegnata in pratiche di trasformazione, nella consapevolezza delle proprie responsabilità.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Il partito
Il problema della sanità è argomento che tocca da vicino la vita di tutti noi cittadini.
In particolare la medicina del territorio sta passando da tempo un periodo molto difficile, in Lombardia ce lo ha reso chiaro la pandemia.
Per questa ragione la Segreteria Provinciale PD e il Forum Sanità e Welfare, mercoledì 5 Marzo alle ore 21, presso la Sala Maddalena in via Santa Maddalena 7 a Monza, organizzano una serata dal titolo "Con la salute non si scherza". Ne parleremo con Gigi Ponti Consigliere Regionale PD, Carlo Borghetti, Consigliere Regionale PD e alcuni Operatori e professionisti del mondo della sanità.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Il partito
Secondo appuntamento della scuola di formazione politica Spes contra Spem, dal titolo “Europa e gestione del debito comune, quali prospettive?”, con Massimo Amato, professore di Economia e Storia del Pensiero Economico all’Università Bocconi.
Si terrà sabato 1° marzo, dalle 10 alle 12, nella sala al primo piano del Circolo 1, in Viale Libertà, 33.
Per informazioni e per confermare la partecipazione, scrivere a circolo1@pdmonza.org.
Il programma completo è disponibile qui.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Il partito
Continua la mostra itinerante "I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer" Da giovedì 20 a domenica 23 febbraio la mostra ha fatto tappa in un luogo suggestivo, il castello Visconteo di Legnano. In mezzo un doppio convegno con ospiti illustri tra cui Gianni Cuperlo
Mostra che il Partito Democratico di Monza ha prodotto in occasione del 40^ anniversario della scomparsa del segretario del PCI, ed ora diventata itinerante.
- Scritto da Segreteria del Partito Democratico di Monza
- Categoria: Il partito
La realizzazione del prolungamento di M5 a Monza fino al Polo Istituzionale di via Lario è un’opera di interesse regionale per la quale tutti i partiti, senza alcuna distinzione politica, e le associazioni di categoria devono operare per perseguire l’obiettivo.
La segreteria del PD di Monza ritiene che sia giunto il momento di mettere una parola definitiva attorno alla ridda di voci che vorrebbero messa in discussione la realizzazione della tratta metropolitana M5 da Bignami Cinisello Balsamo al capolinea di Monza, via Lario.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Il partito
Venerdì 21 febbraio dalle ore 18 nel piazzale della stazione di via Arosio è organizzato un presidio per contrastare la linea politica repressiva e autoritaria del disegno di legge 1660, il nuovo "Pacchetto Sicurezza” del Governo Meloni.
Numerose le organizzazioni promotrici del presidio, tra cui il PD Monza, ad avvalorare la reale pericolosità del DDL Sicurezza:
- Scritto da Redazione
- Categoria: Il partito
Primo appuntamento della scuola di formazione politica SPES contra SPEM, organizzata dal Partito Democratico di Monza, dal titolo L’America di Trump come sarà? Come ci siamo arrivati? Come reagire? con Andrea Muratore, analista geopolitico per Inside Over.
L'appuntamento è per sabato 22 febbraio, dalle 10 alle 12, nella sala al primo piano del Circolo Libertà in viale Libertà 33.
Per informazioni e per confermare la partecipazione, scrivete a circolo1@pdmonza.org.
Il programma completo è disponibile qui.
- Scritto da Sarah Brizzolara
- Categoria: Il partito
Quello che sta accadendo nel Mondo ci interroga e ci preoccupa. Le immagini di guerra si affacciano da troppo tempo nelle nostre case. La crisi della democrazia prende forme sempre più preoccupanti e i diritti umani sono sempre meno garantiti e sempre meno universali.
Per capire e per approfondire abbiamo chiesto aiuto a un gruppo di giovani ricercatori e giornalisti e ai loro “mentori”. Con loro viaggeremo nei principali scenari geopolitici del momento, senza la pretesa di essere esaustivi e proveremo a darci gli strumenti per essere un po’ più consapevoli di quello che accade, un po’ più capaci di leggere le complessità di questo “mondo grande e terribile”.