- Scritto da Redazione
- Categoria: Il partito
Nel 2025 le cittadine e cittadini saranno chiamati a votare per 5 Referendum. La Corte Costituzionale ha ritenuto ammissibili i 4 quesiti referendari sul lavoro, per i quali sono state raccolte oltre 4 milioni di firme, e il referendum sulla cittadinanza, depositato in Cassazione con 637 mila firme.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Il partito
Quarto appuntamento della scuola di formazione politica Spes contra Spem, dal titolo “Lo spazio post sovietico: Russia, Ucraina, Moldavia, cosa sta succedendo?”, con Amedeo Maddaluno, analista geopolitico per il centro studi Osservatorio Globalizzazione.
Si terrà sabato 29 marzo, dalle 10 alle 12, nella sala al primo piano del Circolo 1, in Viale Libertà, 33.
Per informazioni e per confermare la partecipazione, scrivere a circolo1@pdmonza.org.
Il programma completo è disponibile qui.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Il partito
Mercoledì 2 aprile alle ore 21 in via Arosio 6 a Monza, il PD Monza organizza una serata formativa aperta a tutti, per approfondire i 5 quesiti referendari. Saranno con noi: Matteo Moretti di CGIL Monza e Brianza, Jenny Arienti responsabile lavoro PD Monza e Brianza, Davide Usai responsabile Diritti Umani, PD Monza e Brianza. Modera Franco Manna, segreteria PD Monza.
I cinque quesiti referendari su lavoro e cittadinanza promossi da sindacati, partiti politici e associazioni saranno i protagonisti della consultazione referendaria dell’8 e 9 giugno.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Il partito
Al via il ciclo di eventi nell'ambito delle iniziative del Partito Democratico per Monza SOStenibile.
Il primo appuntamento dal titolo "Economia Circolare: slogan o rivoluzione? Il ruolo delle Politiche UE" si terrà il giorno 25 marzo alle ore 21 presso il Centro Civico San Carlo San Giuseppe.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Il partito
Venerdì 21 marzo alle 21, presso il Circolo Libertà in viale Libertà 33 a Monza, incontro con l’assessore Marco Lamperti per approfondire le trasformazioni che riguarderanno il quartiere Libertà e limitrofi, nel prossimo futuro, a partire dall’area ex Esselunga.
A cura del Circolo 1 PD Monza.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Il partito
15 maggio 2025, ore 21:00
Sala Maddalena - Via Santa Maddalena, 7
16 maggio 2023 – Accade l’impensabile: i principali corsi d’acqua dell’Emilia-Romagna, oltre 20 fiumi, esondano causando una delle più gravi alluvioni sul territorio nazionale. Nelle ore successive moriranno 17 persone, 36.000 perderanno per sempre la propria casa, 544 strade saranno cancellate dalle cartine, 260.000 animali perderanno la vita, 105 città verranno coinvolte, 105 scuole devastate, 2300 frane registrate. Mai qualcosa del genere era stato documentato nella Storia del nostro Paese.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Il partito
17 aprile 2025, ore 20:45
Monza, Via E. Arosio n. 6
Quali sono i rischi climatici che corriamo in un futuro molto vicino? Senza un rapido rientro negli obiettivi degli Accordi di Parigi, il riscaldamento globale potrebbe raggiungere i 3.5°C entro fine secolo, causando desertificazione, siccità, incendi, eventi estremi e innalzamento del mare di oltre un metro.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Il partito
25 marzo 2025, ore 21:00
Centro Civico San Carlo San Giuseppe - Via Silva, 26
Cosa vuol dire Economia Circolare? Si tratta di un semplice concetto di tendenza o di una strategia per ripensare e trasformare radicalmente i nostri attuali sistemi produttivi e di consumo? Come coniugare i nostri modelli di crescita, per far fronte alla sempre più grave crisi climatica, in un mondo dalle dimensioni e dalle risorse limitate?
- Scritto da Redazione
- Categoria: Il partito
Terzo appuntamento della scuola di formazione politica Spes contra Spem, dal titolo “Il ruolo della Cina, il sud globale e la dedollarizzazione”, con Martina Besana, analista GoSpa Consulting.
Si terrà sabato 15 marzo, dalle 10 alle 12, nella sala al primo piano del Circolo 1, in Viale Libertà, 33.
Per informazioni e per confermare la partecipazione, scrivere a circolo1@pdmonza.org.
Il programma completo è disponibile qui.
- Scritto da Redazione
- Categoria: Il partito
Continua la mostra itinerante "I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer" Dal 9 al 16 marzo la mostra fa tappa a Cogliate. L'inaugurazione è avvenuta domenica 9 marzo ala presenza di diversi ospiti tra cui Roberto Rampi, responssabile cultura del PD Lombardo ed ex parlamentare e Roberto Scanagatti, curatore della mostra ed ex Sindaco di Monza.