
Il tema centrale diventa il lavoro e il modo in cui esso è tassato. Vale per i lavoratori dipendenti, soprattutto per quelli che sono in cassa integrazione o sono rimasti a casa, magari senza ammortizzatori sociali. E per i lavoratori autonomi e i professionisti sul cui reddito, in molti casi, la crisi è caduta come un macigno.
Si sono date risposte parziali o pilatesche, con intere aziende messe in crisi dalla stretta creditizia e dalle difficoltà del mercato, senza che la Regione fosse in grado di mettere in campo una politica industriale degna di questo nome, e anzi, con una battente propaganda su interventi in favore delle imprese che sono rimasti in gran parte senza esito. La green economy è un capitolo nuovo e tutto da scrivere.
C'è bisogno di una Regione capace di portare fuori dalla crisi le famiglie e le imprese lombarde e Filippo Penati è la persona giusta per affrontare con slancio e determinazione le sfide che attendono la Lombardia nei prossimi anni.
Report
Miei commenti